Associazioni
Mëinacrëp de Gherdëina dan la Prima Gran Viera.
Aiutarsi l’uno con l’altro, impiegare al meglio il proprio tempo libero, stare insieme, sentirsi uniti in comunità, sviluppare la propria cultura, mantenere le tradizioni: questi sono gli scopi delle nostre associazioni ormai da più di cento anni. È una grande soddisfazione vedere quali grandi valori vengono ancora offerti al giorno d’oggi.
Associazioni culturali, sociali e del tempo libero di SelvaSelva ha un’antica e consolidata tradizione nel campo del volontariato e della vita associativa, tanto che è per ogni cittadino una questione di onore fare parte di almeno un sodalizio. Molti abitanti, specie se discendenti dalle famiglie più antiche del nostro paese, hanno nei loro armadi ancora i bellissimi costumi tradizionali, mentre le famiglie giovani preferiscono usufruire dei costumi messi a disposizione dalle varie associazioni. Anche nel campo sociale, Selva può contare su diversi sodalizi disposti a intervenire e aiutare chi ne avesse bisogno. Di seguito saranno indicate brevemente le associazioni attive nel paese, ma solo delle più grandi e tradizionali sarà descritta brevemente la storia.Associazioni culturaliCori di Selva, Banda Musicale, Compagnia degli Schützen, Associazione Folcloristica “Cultura y Usanzes”, Teater Sëlva, Gruppo Ballo Popolare, Coro femminile “Exultate”, Gruppo “Hosianna”, Coro dei Bambini, Gruppo gioventù, Associazione “pro Museo”, Biblioteca “Oswald von Wolkenstein”, “Jëuni de Mujiga de Gherdëina”, Associazione “Nëus ...